Grecia Classica e Isole Saroniche
7 notti per 1 persona
Prezzo a partire da €
2.370
Scopri tutte le date
Grecia Classica e Isole Saroniche
8 giorni alla scoperta di perle autentiche della Grecia, visitando luoghi imperdibili come Atene, Epidauro, Micene, Olimpia, Delfi, le Meteore e le Isole Saroniche.
Tutti i tesori della Grecia: storia, cultura e isole da sogno.
Bagliori mediterranei. La Grecia è una terra ricca di storia, cultura, bellezza antica, ma è anche simbolo di un’altra dimensione. La dimensione dell’isola. Chi pensa alla Grecia sente immediatamente il richiamo del mare. Delle piccole spiagge silenziose, dei colori lucenti, del bianco, del blu, del silenzio delle albe e dei tramonti. Questo tour ha il suo cuore pulsante nella Grecia classica, ma è pensato anche per chi vuole assaporare qualcosa della sua dimensione isolana.
Splendori classici. Partiremo da Atene, dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca, alle piazze più famose e piene di vita. Attraverseremo il Peloponneso, dove ci innamoreremo dei luoghi più antichi. Dal Teatro di Epidauro, famoso per la sua acustica perfetta, all’area archeologica di Olimpia, dove sono nati i Giochi. Dal sito archeologico di Delfi, con il celebre santuario di Apollo, alle famose Meteore, rocce altissime sormontante da monasteri.
Atmosfere autentiche. E infine navigheremo fino alle meravigliose Isole Saroniche: Poros, Idra ed Egina. Qui potremo immergerci in un ritmo scandito dalle onde del mare cristallino. Fra porticcioli caratteristici, taverne colorate, terrazze fiorite e piccole stradine, saremo felici di perderci nella magia isolana.
Bagliori mediterranei. La Grecia è una terra ricca di storia, cultura, bellezza antica, ma è anche simbolo di un’altra dimensione. La dimensione dell’isola. Chi pensa alla Grecia sente immediatamente il richiamo del mare. Delle piccole spiagge silenziose, dei colori lucenti, del bianco, del blu, del silenzio delle albe e dei tramonti. Questo tour ha il suo cuore pulsante nella Grecia classica, ma è pensato anche per chi vuole assaporare qualcosa della sua dimensione isolana.
Splendori classici. Partiremo da Atene, dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca, alle piazze più famose e piene di vita. Attraverseremo il Peloponneso, dove ci innamoreremo dei luoghi più antichi. Dal Teatro di Epidauro, famoso per la sua acustica perfetta, all’area archeologica di Olimpia, dove sono nati i Giochi. Dal sito archeologico di Delfi, con il celebre santuario di Apollo, alle famose Meteore, rocce altissime sormontante da monasteri.
Splendori classici. Partiremo da Atene, dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca, alle piazze più famose e piene di vita. Attraverseremo il Peloponneso, dove ci innamoreremo dei luoghi più antichi. Dal Teatro di Epidauro, famoso per la sua acustica perfetta, all’area archeologica di Olimpia, dove sono nati i Giochi. Dal sito archeologico di Delfi, con il celebre santuario di Apollo, alle famose Meteore, rocce altissime sormontante da monasteri.
Atmosfere autentiche. E infine navigheremo fino alle meravigliose Isole Saroniche: Poros, Idra ed Egina. Qui potremo immergerci in un ritmo scandito dalle onde del mare cristallino. Fra porticcioli caratteristici, taverne colorate, terrazze fiorite e piccole stradine, saremo felici di perderci nella magia isolana.
Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio, l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio di circa €150 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.
I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida locale parlante italiano per tutto il tour
- Assistenza in italiano da minimo 4 persone nella minicrociera
- Accompagnatore dall’Italia con minimo 25 partecipanti
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 4 pranzi e 6 cene
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative
Ad Atene è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell'Acropoli, che custodisce una numerosa collezione di reperti provenienti dall'Acropoli.
Le opzioni facoltative
Ad Atene è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell'Acropoli, che custodisce una numerosa collezione di reperti provenienti dall'Acropoli.
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza
In alcune date, corrispondenti a festività in Grecia, l’itinerario potrebbe venire invertito per garantire la visita a tutti i siti previsti da programma.
Fino al sesto giorno il viaggio è condiviso con il tour "Grecia Classica". Per la giornata alle Isole Saroniche rimarranno solo i clienti che hanno acquistato l'estensione, confermabile a partire da due partecipanti.
Ecco qualche piccolo anticipo del vostro soggiorno.
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Atene e attraversando un territorio incantevole.
Mappa
M
Bellezze eterne e bagliori azzurri.
Camminare nei luoghi in cui sono ambientati i più famosi miti greci sembra far toccare con mano quella storia passata così ricca di fascino e misteri. Una terra fatta di storie che risuonano, ma anche di luoghi incantevoli come le isole Saroniche, luoghi pittoreschi tutti da scoprire con questo viaggio in Grecia.
Camminare nei luoghi in cui sono ambientati i più famosi miti greci sembra far toccare con mano quella storia passata così ricca di fascino e misteri. Una terra fatta di storie che risuonano, ma anche di luoghi incantevoli come le isole Saroniche, luoghi pittoreschi tutti da scoprire con questo viaggio in Grecia.
giorno
1
Partenza - Atene
Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Wyndham Grand Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 5, 6, 7|giorno
2
Epidauro - Micene - Olimpia
Al mattino partiamo in direzione del Peloponneso, con una sosta al Canale di Corinto, e raggiungiamo poi Epidauro per la visita guidata del famoso teatro dall’acustica perfetta. Pranziamo a Micene e proseguiamo le visite con l’Acropoli, le Tombe Reali, le Mura Ciclopiche e l’esterno del Palazzo. Procediamo per Olimpia, sede dei Giochi Olimpici a partire dal 776 a.C. Ceniamo in hotel.
Al mattino partiamo in direzione del Peloponneso, con una sosta al Canale di Corinto, e raggiungiamo poi Epidauro per la visita guidata del famoso teatro dall’acustica perfetta. Pranziamo a Micene e proseguiamo le visite con l’Acropoli, le Tombe Reali, le Mura Ciclopiche e l’esterno del Palazzo. Procediamo per Olimpia, sede dei Giochi Olimpici a partire dal 776 a.C. Ceniamo in hotel.
Hotel Europa Olympia
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|giorno
3
Olimpia - Itea
Iniziamo la giornata di oggi esplorando l’affascinante area archeologica di Olimpia, situata in una piana verdeggiante. Ammiriamo fra gli altri i resti dei templi di Zeus ed Era, le rovine dello Stadio Olimpico e l’antico laboratorio di Fidia. Dopo il pranzo libero raggiungiamo il villaggio portuale di Itea sul Golfo di Corinto. Ceniamo in hotel.
Iniziamo la giornata di oggi esplorando l’affascinante area archeologica di Olimpia, situata in una piana verdeggiante. Ammiriamo fra gli altri i resti dei templi di Zeus ed Era, le rovine dello Stadio Olimpico e l’antico laboratorio di Fidia. Dopo il pranzo libero raggiungiamo il villaggio portuale di Itea sul Golfo di Corinto. Ceniamo in hotel.
Hotel Nafsika Palace
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|giorno
4
Delfi - Kalambaka
Raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre Santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Dopo il pranzo proseguiamo lungo una stupenda vallata coltivata a olivi e coronata da alte montagne, arrivando a Kalambaka in tempo per la cena.
Raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre Santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Dopo il pranzo proseguiamo lungo una stupenda vallata coltivata a olivi e coronata da alte montagne, arrivando a Kalambaka in tempo per la cena.
Il mito racconta di come Apollo abbia combattuto contro il serpente Pitone, figlio della dea della terra, Gea, per fondare il suo santuario a Delfi. L’oracolo di Delfi è uno dei più famosi e dei più potenti dell’antica Grecia. I greci si appellavano all’oracolo per conoscere il futuro e per sapere quale fosse la strada giusta da intraprendere. Oggi le rovine del tempio di Apollo conservano il fascino misterico del passato. Un luogo magico, immerso in un paesaggio unico, dove sembra di sentire ancora il profumo delle ghirlande d’alloro che ornavano il tempio e agli antichi echi degli oracoli pronunciati dalla profetessa, la famosa Pizia.
Divani Meteora Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|giorno
5
Kalambaka - Le Meteore - Atene
Visitiamo con la guida le Meteore, uno scenario unico al mondo con rocce alte 600 metri sormontate da monasteri, un tempo rifugio dei monaci ortodossi. Ne visitiamo due dei sei ancora attivi. Dopo il pranzo libero ripartiamo per Atene, attraversando la fertile pianura della Tessaglia e le alte catene montuose. Concludiamo il nostro tour in Grecia cenando nella capitale.
Visitiamo con la guida le Meteore, uno scenario unico al mondo con rocce alte 600 metri sormontate da monasteri, un tempo rifugio dei monaci ortodossi. Ne visitiamo due dei sei ancora attivi. Dopo il pranzo libero ripartiamo per Atene, attraversando la fertile pianura della Tessaglia e le alte catene montuose. Concludiamo il nostro tour in Grecia cenando nella capitale.
Wyndham Grand Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 5, 6, 7|giorno
6
Atene
Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca. Proseguiamo poi con un giro panoramico in bus per conoscere gli edifici principali della capitale e visitiamo con la guida il Museo Archeologico. Dopo il pranzo il pomeriggio è libero, oppure è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell’Acropoli. La cena è libera.
Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca. Proseguiamo poi con un giro panoramico in bus per conoscere gli edifici principali della capitale e visitiamo con la guida il Museo Archeologico. Dopo il pranzo il pomeriggio è libero, oppure è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell’Acropoli. La cena è libera.
Escursioni facoltative
Visita al museo dell'Acropoli di Atene
|Wyndham Grand Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 5, 6, 7|giorno
7
Isole Saroniche - Atene
Dedichiamo la giornata ad una suggestiva crociera alle Isole Saroniche, situate nel Golfo dell’Argolide, al largo di Atene e caratterizzate da pittoreschi porticcioli e piccoli paesi. Visitiamo le isole di Poros, Idra ed Egina, con del tempo libero a disposizione per visitare tutte e tre le isolette. Il pranzo è previsto in barca durante l’escursione. La cena è inclusa ad Atene.
Dedichiamo la giornata ad una suggestiva crociera alle Isole Saroniche, situate nel Golfo dell’Argolide, al largo di Atene e caratterizzate da pittoreschi porticcioli e piccoli paesi. Visitiamo le isole di Poros, Idra ed Egina, con del tempo libero a disposizione per visitare tutte e tre le isolette. Il pranzo è previsto in barca durante l’escursione. La cena è inclusa ad Atene.
Wyndham Grand Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 5, 6, 7|Nota
Vi consigliamo di mettere in borsa un costume perché ci potrebbe essere, durante le escursioni, del tempo per fare un bagno (soprattutto a Egina, dove la sosta è un po’ più lunga rispetto alle altre isole).giorno
8
Atene - Rientro
Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Prossime partenze
DA DOVE VUOI PARTIRE?
Le date e i prezzi si riferiscono a partenze da Milano (MI). Cambia la città per aggiornare la lista delle partenze.
Viaggi simili
7 Giorni da
1.790€
a persona
Le Tappe:
Atene
,
Epidauro
,
Micene
,
Olimpia
,
Delfi
,
Meteore
10 Giorni da
2.370€
a persona
Le Tappe:
Atene
,
Epidauro
,
Micene
,
Olimpia
,
Delfi
,
Meteore
,
Isola di Poros
8 Giorni da
1.830€
a persona
Le Tappe:
Limassol
,
Paphos
,
Curium
,
Kakopetria
,
Omodos
,
Larnaca
,
Lefkara
,
Kyrenia
,
Nicosia
,
Famagosta
Informazioni sulla destinazione
In genere il clima è di tipo mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi: in estate, la temperatura può toccare anche i 40°C, soprattutto ad Atene e a Creta, anche se lungo le coste soffia sempre una lieve brezza, e nelle regioni montane e settentrionali le temperature sono inferiori. Gli inverni nelle zone montuose interne sono molto rigidi e piovosi. Gli influssi continentali sono marcati e provocano consistenti oscillazioni nelle temperature giornaliere e annuali. Il periodo migliore per visitare la Grecia va da marzo a ottobre inoltrato.
I cittadini italiani possono accedere in Grecia esibendo la sola carta di identità valida per l'espatrio. I minori devono essere muniti di un proprio documento di identità valido per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Un'ora in più rispetto all'Italia.
In Grecia i cittadini italiani hanno diritto all’assistenza sanitaria pubblica offerta dagli ospedali e dalle strutture locali; è necessario soltanto mostrare la propria tessera sanitaria europea. La qualità del servizio sanitario è buono ad Atene, meno nelle restanti località, soprattutto sulle isole.
L'Euro è la moneta corrente. Le maggiori carte di credito sono accettate in negozi, alberghi e ristoranti. I Bancomat sono facilmente reperibili.